- Primo, con te stessa.
Solo quando stai bene con te stessa puoi star bene con gli altri. - Familiarizzare con la solitudine.
Solo quando sai gestire la tua solitudine puoi gestire una relazione. - Si da solo ciò che si ha.
Devi valorizzare te stessa per dare valore ad altri, amare te stessa per amare altri, rispettarti per essere rispettata e accettare te stessa per accettare glia ltri, perché nessuno può dare ciò che non ha. - Pace interiore.
Nessuna relazione ti darà la pace se non sai attingerla dentro di te. - Fantasia che genera frustrazione.
Fingere che qualcun altro ci renda felici e soddisfi tutte le nostre aspettative è una fantasia che porta solo frustrazioni. - Autonomia.
Nessuna relazione ti porterà la felicità se non sai costruirla da sola. - Autosufficienza.
Puoi essere felice con un’altra persona solo quando, con assoluta convisione, puoi dire: “Non ho bisogno di te per essere felice”. - Indipendenza.
Potrai amare essendo indipendente al punto da non dover manipolare o gestire coloro che dici di amare. - Requisiti.
Per amare hai bisogno di umile fiducia in te stessa, autostima e pratica della libertà responsabile. - Autostima e maturità.
Ama te stessa, cresci, e il giorno in cui potrai dire all’altra persona “So statre senza te”, quel giorno sarai pronto per vivere in coppia. - Condividi.
Due persone che vivono in coppia possono essere felici solo quando si sono unite per condividere la loro felicità, non per rendersi felici a vicenda.

Tradotto dalla pagina: Medicinas con Plantas Sagradas Ancestrales México
—————————————————————————————————————————
Donazione è connessione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.