In questa umanità cieca e abbastanza idiota tanti di noi hanno avuto un’infanzia dolorosa o problematica.
C’è chi affronta questa sofferenza, cerca un senso, cerca di migliorarsi e chi invece cerca solo capri espiatori o persone su cui riversare questo dolore ed alleggerirsi il fardello.
Da che parte stiamo?
(e basta con discorsi tipo: “ha avuto un’infanzia difficile, è rimast* orfan* da bambin* etc. etc. non facciamoci infinocchiare”)
(foto: banksy)
- Follow narcisismo patologico on WordPress.com
Narcisismo Patologico
Un piccolo aiuto fa una GRANDE differenza.
-
Articoli recenti
Categorie
Archivi
segui il blog
……io sono appena fuggita da uno di questi narcisisti, storia da favola, da principe azzurro e uomo tutto fare , finchè nn ho voluto esprimere, amzi esigere (visto che la casa la compravo amch io) um desiderio banalissimo…..mi ha fatto sentire un insensibile, che l ho ferito enormememente…quindi silenzi punitivi, indiferenza, arrabbiature…..insomma mi ha fatto ammalare…ma ora ne sto uscendo e indietro nn ci torno x niente al mondo
"Mi piace""Mi piace"
Si vive male con un narcisista ma è lui a rifiorire,come se la nostra sofferenza fosse il loro concime..
"Mi piace""Mi piace"
Nel film Uomini che Odiano le Donne (anzi nel libro…) Lisbeth ad un certo punto esprime un concetto:
“Si ha sempre una scelta”
Vero e condivido, crescendo si può auto analizzare il dolore, ci si può far aiutare a superare i blocchi se non ci si riesce da soli. Ma no è più facile fare la vittima.
"Mi piace""Mi piace"